Cos'è louis armstrong?

Louis Armstrong

Louis Armstrong, soprannominato "Satchmo" o "Pops", è stato un trombettista, cantante e compositore jazz americano, considerato una delle figure più influenti nella storia del jazz. La sua carriera si è estesa per cinque decenni e la sua musica ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo della musica popolare.

  • Nascita e giovinezza: Nato a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/New%20Orleans, Louisiana, il 4 agosto 1901 (sebbene alcune ricerche suggeriscano il 1900), Armstrong crebbe in povertà e imparò a suonare la cornetta in un riformatorio.

  • Inizi della carriera: Nei primi anni '20, si trasferì a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Chicago per unirsi alla band di King Oliver, dove la sua abilità tecnica e il suo talento per l'improvvisazione iniziarono a emergere.

  • Innovazioni musicali: Armstrong rivoluzionò il jazz spostando l'enfasi dall'improvvisazione collettiva a quella solistica. Il suo stile di canto distintivo, con il suo fraseggio bluesy e la sua voce roca, lo rese una stella. Il suo stile di improvvisazione e virtuosismo tecnico hanno definito lo standard per i trombettisti jazz futuri.

  • Hot Five e Hot Seven: Negli anni '20, Armstrong guidò i suoi gruppi, gli Hot Five e Hot Seven, registrando alcune delle incisioni jazz più influenti della storia. Questi gruppi includevano musicisti come Johnny Dodds e Kid Ory.

  • Successo internazionale: Negli anni '30 e '40, Armstrong divenne una star internazionale, esibendosi in tutto il mondo e registrando numerosi successi popolari, tra cui "What a Wonderful World" e "Hello, Dolly!". Ha recitato anche in diversi film.

  • Influenza: La sua influenza sulla musica è immensa. Ha contribuito a definire il jazz come genere e ha ispirato generazioni di musicisti. La sua musica continua ad essere ascoltata e celebrata in tutto il mondo.

  • Morte: Louis Armstrong morì il 6 luglio 1971, a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/New%20York City, New York.

  • Eredità: La sua casa nel Queens, New York, è ora il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Louis%20Armstrong%20House%20Museum, che conserva la sua eredità.